cloud computing

Cloud computing: guida 2022 a tutto quello che DEVI sapere

Se stai leggendo questo articolo probabilmente vuoi sapere cos’è e come funziona il cloud computing, e quali vantaggi può portare alla tua azienda. Quando nasce il cloud computing? Il termine “cloud computing” è nato negli anni ’60, quando gli ingegneri disegnavano diagrammi e rappresentavano Internet come una nuvola. Quello che si intende oggi per cloud …

Continue reading "Cloud computing: guida 2022 a tutto quello che DEVI sapere"
hybrid cloud

Hybrid cloud: cos’è vantaggi e a cosa serve il cloud ibrido

Hybrid cloud, una nuova visione della gestione dei servizi cloud, prevede l’utilizzo di servizi cloud interni ed esterni per una gestione maggiormente coordinata e policy-based. Questo garantisce alle aziende grandi vantaggi, sia dal punto di vista della potenza di calcolo da utilizzare (ed eventualmente richiedere), sia dal punto di vista dei costi (iniziali e di …

Continue reading "Hybrid cloud: cos’è vantaggi e a cosa serve il cloud ibrido"
cloud management

Cloud management: cos’è, le piattaforme e quali soluzioni usare

Lo sviluppo e il contestuale successo delle piattaforme di cloud management è la conseguenza di diversi fattori, ma soprattutto del fatto che i paradigmi di cloud ibrido e multi cloud siano ormai molto diffusi in ambito enterprise. Utilizzare i servizi cloud di provider differenti o affidarsi a quel giusto mix tra risorse pubbliche e private …

Continue reading "Cloud management: cos’è, le piattaforme e quali soluzioni usare"
application performance monitoring APM

Application Performance Monitoring (APM): cos’è e quali sono le caratteristiche

Per comprendere il ruolo centrale dei tool di Application Performance Monitoring (APM), bisogna fare una piccola premessa: nel mondo iperconnesso di oggi, l’efficacia di un software – indipendentemente dalla destinazione privata o professionale – viene valutata in termini di user experience. A prescindere infatti dal tipo, dalla finalità e dal carattere più o meno “critico” …

Continue reading "Application Performance Monitoring (APM): cos’è e quali sono le caratteristiche"
big data analytics

Big data analytics: cosa sono e differenze con la business intelligence

I big data rappresentano un elemento fondamentale sul quale occorre basare le future strategie imprenditoriali, sia di marketing che di miglioramento di un prodotto o servizio o nel rapporto diretto con i propri clienti. Le informazioni raccolte devono poi essere sottoposte ad analisi ben precise, proprio per fare in modo che da questa raccolta possa derivare un beneficio per l’azienda

Continue reading "Big data analytics: cosa sono e differenze con la business intelligence"
desktop remoto

Controllo desktop da remoto: i 6 software migliori presenti sul mercato

In generale, una soluzione di controllo desktop remoto è un software che permette a un dispositivo connesso (in genere, un PC) di avviare una sessione interattiva su un altro dispositivo connesso, ottenendone di fatto il controllo a distanza (remoto). Tali soluzioni permettono di utilizzare i dispositivi di I/O del computer locale per eseguire operazioni su …

Continue reading "Controllo desktop da remoto: i 6 software migliori presenti sul mercato"
devop tools

DevOps Tools: ecco i migliori 6 tool presenti sul mercato nel 2021

DevOps tools è uno dei termini più usati nel mondo dello sviluppo software dell’ultimo decennio. Esso è la crasi delle parole inglesi development, che identifica gli sviluppatori, e operations, che nella fattispecie riguarda invece i professionisti delle Ops IT. Si tratta, in sostanza, di una metodologia di sviluppo software basata su logiche di condivisione e …

Continue reading "DevOps Tools: ecco i migliori 6 tool presenti sul mercato nel 2021"
stampa 3d

Stampanti 3D: ecco come funzionano e quali sono le migliori

La stampa 3D ormai è arrivata a raggiungere importanti funzioni in diversi campi, da quello farmaceutico…

Continue reading "Stampanti 3D: ecco come funzionano e quali sono le migliori"
user experience

User Experience: perché è importante migliorare l’esperienza utente

Se hai cliccato su quest’articolo vorrai sicuramente saperne di più sulla user experience… Le generazioni seguenti alla nascita di internet hanno una capacità innata dell’utilizzo dei vari strumenti che veicolano l’accesso al mondo online. I siti web sono diventati i nuovi biglietti da visita di un’azienda, come i social lo sono per ogni individuo che …

Continue reading "User Experience: perché è importante migliorare l’esperienza utente"